Weekly CLO

Weekly CLO n.119

La scorsa settimana si è caratterizzata per un inizio tranquillo nel mercato secondario dei CLO ma l’attività si è poi ripresa, in particolare nelle sessioni centrali. Si è assistito a buoni volumi di tranche in offerta, sia da run dei dealer (~735mm) sia in asta (~210mm), e, secondo quanto riportano diverse fonti di mercato, la domanda degli investitori è rimasta sostenuta, in particolare per carta IG.
In linea con la minore volatilità del contesto macro e con il restringimento osservato negli indici di credito (il Xover ha chiuso la settimana a ~269bps, dai ~277bps del 18/07), gli spread dei CLO si sono mostrati resilienti, risultando pressocché invariati nella settimana.

In generale, le AAA sono state scambiate in L-LM90s per profili corti (con WAL <3 anni) e in 120-130s per carta più lunga (~5 anni WAL).
Guardando il bucket di mezzanine IG, le AA hanno registrato cover in MH100s e H100-L200s a seconda della duration mentre le single-A in LM200s. Livelli per le BBB si collocano invece, a seconda del tiering, in VH200-L300s (tranche dalle metriche creditizie migliori/manager più liquidi/minore duration) e in MH400s (tranche dalle metriche più deboli/manager meno liquidi/maggiore duration).
Infine, tra le mezzanine sub-IG, le BB hanno registrato cover in LM500s per carta di migliore qualità mentre i livelli rimangono in LM-M600s nel caso di carta di minore qualità o più lunga in duration. Minore l’attività sulle single-B, con livelli indicativi che si collocano nel range MH600-1000s.

Sul mercato primario si è assistito al pricing di sei deal (3 nuove emissioni e 3 reset) mentre la pipeline conta ancora, da nostra evidenza, dieci deal (4 nuove emissioni e 6 reset), che sono attesi prezzare prima della pausa estiva del prossimo mese.