Chi siamo

Chi siamo

Qualità del team di investimento

Chi si rivolge a P&G SGR può contare su un team di oltre 30 professionisti altamente qualificati, con competenze diversificate e complementari, pronti a fornire soluzioni su misura e ad affrontare ogni sfida del mercato.

Esperienza e affidabilità su tutti gli aspetti del processo di investimento:

  1. Gestione di fondi e portafogli
  2. Trading su titoli alternativi
  3. Analisi di opportunità di investimento in singoli asset
  4. Risk management
  5. Soluzioni di investimento su misura

Indipendenza, trasparenza, expertise

Le nostre caratteristiche ci rendono un player unico a livello europeo:

Indipendenza 1

P&G SGR è interamente controllata dai soci fondatori, garantendo autonomia nelle scelte strategiche. 

Specializzazione 2

Operiamo in nicchie ad alto contenuto tecnico, lontane dai mercati tradizionali, per offrire soluzioni mirate e innovative.

Sovraperformance 3

Abbiamo un track record ventennale di generazione di alfa.

Innovazione 4

Identifichiamo e sfruttiamo opportunità nelle aree meno frequentate del mercato, anticipando le tendenze. 

Trasparenza 5

Ci impegniamo a garantire una comunicazione chiara, completa e trasparente ai nostri investitori.

Flessibilità 6

Creiamo soluzioni su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei nostri clienti, adattandoci rapidamente ai cambiamenti del mercato. 

La nostra squadra

L’esperienza sviluppata dal 2004 ad oggi ha consentito la creazione di un’ampia rete di relazioni internazionali, fondamentale nell’individuazione delle opportunità di investimento più interessanti.

Luca Peviani

Luca Peviani

Consigliere Delegato

Pianificazione strategica

Luca Pantaloni

Luca Pantaloni

Consigliere Delegato

Fondi Mobiliari e Mandati individuali

Saverio Massi Benedetti

Saverio Massi Benedetti

Consigliere Delegato

Fondi di Credito

Alberto Davoli

Alberto Davoli

Consigliere Delegato

Fondi Immobiliari

La nostra storia

2001

  • Il team P&G ABS lancia uno dei primi fondi europei di ABS: Meliorsicav ABS.

2002

  • Il team P&G ABS lancia ZOO I, un CDO composto da titoli Mezzanine europei di ABS

2004

  • Luca Peviani e Fabiana Gambarota fondano P&G SGR, consolidando un team già collaudato grazie a precedenti collaborazioni di successo negli investimenti alternativi.

2005

  • A dicembre, P&G SGR lancia il suo primo CDO di ABS europeo, ZOO ABS II.

2007

  • Nell’aprile 2007, P&G lancia ZOO ABS IV, un CDO europeo di ABS, continuando a espandere il portafoglio di prodotti innovativi.

2009

  • A giugno, P&G introduce il fondo P&G ABS UCITS
  • A novembre amplia la propria attività includendo i fondi immobiliari.
  • Sempre a novembre 2009, il fondo P&G ABS evolve diventando P&G SCO, con una nuova politica di investimento.

2014

  • P&G diversifica le proprie attività con l’introduzione dei mandati di gestione, espandendo così la propria offerta di servizi.

2017 - 2019

  • P&G sigla un accordo con Azimut per la gestione in delega di due fondi: AZ ABS Fund e AZ Private Debt.
  • L’esperienza positiva porta, nel 2019, Azimut ad acquisire il ramo d’azienda di P&G SGR dedicato alla gestione di fondi UCITS e OICR alternativi non riservati, con un AuM di circa 500 milioni di euro.

2019

  • P&G si espande ulteriormente lanciando fondi di Credito specializzati nella gestione delle NPE, ampliando la propria gamma di prodotti.

2022

  • P&G introduce ZOO 5, un nuovo FIA italiano che investe CLO AAA usando la leva finanziaria.
  • Inoltre, lancia il fondo di credito Harley & Dikkinson, specializzato nel trading e nei finanziamenti per lo smobilizzo dei crediti d’imposta.

2023

  • P&G continua a crescere, espandendo i mandati di gestione con un focus su CLO AAA e lanciando il fondo Persefone, il terzo FIA di credito dedicato alla gestione di NPE.