Weekly CLO
Weekly CLO n.120
La scorsa settimana è iniziata lentamente nel mercato secondario dei CLO, ma l’attività si è ripresa in alcune sessioni centrali, con elevati volumi di tranche in offerta, in particolare in asta (~205mm). Come riportano diverse fonti di mercato, l’offerta è stata ben assorbita dalla domanda degli investitori che, data la buona disponibilità di cash ancora da investire e il rallentamento sul mercato primario, tendono a concentrarsi maggiormente sul secondario.
In linea con il contesto macro e con il movimento osservato negli indici di credito (il Xover ha mostrato una leggera debolezza l’1/08 toccando ~286bps, dai ~269bps del 25/07, per poi chiudere venerdì a ~280bps), gli spread dei CLO si sono mostrati resilienti e pressocché stabili lungo la struttura.
In generale, le AAA hanno mostrato cover un MH90-105s per profili corti (2026 EoRP) e in 120-130s per carta più lunga (~5 anni WAL).
Guardando il bucket di mezzanine IG, i livelli per le AA continuano a collocarsi in MH100-L200s, a seconda della duration, mentre cover per le single-A si attestano in H100-L200s per tranche più corte (3-4yrs WAL) e in LM200s per profili più lunghi. Livelli per le BBB si attestano invece in MH200-L300s (nel caso di metriche creditizie migliori/manager più liquidi/minore duration) e in MH300s (nel caso di metriche più deboli/manager meno liquidi/maggiore duration).
Infine, tra le mezzanine sub-IG, continua ad essere evidente il tiering. Gli spread per le BB si collocano in LM500s per carta Tier-1/2 e in LM-M600s nel caso di carta Tier-3 o con maggiore duration. Contenuta l’attività su single-B, con livelli indicativi che si collocano nel range MH600-1000s.
Il mercato primario ha visto il pricing di 7 deal (4 nuove emissioni e 3 reset) e la pipeline conta ancora, da nostra evidenza, 3 operazioni (1 nuova emissione e 2 reset), che sono attese prezzare entro questa settimana.