Weekly CLO
Weekly CLO n.122
La scorsa settimana si è assistito ad una buona attività nel mercato secondario dei
CLO, con crescenti volumi in offerta sia in asta (~320mm) sia da run dei dealer
(~596mm) che, come riportano diverse fonti di mercato e data la disponibilità di
cash da investire, sono stati ben assorbiti dalla domanda degli investitori lungo
tutta la struttura.
In linea con la minore volatilità del contesto macro e con il restringimento osservato
negli indici di credito (il Xover ha chiuso la settimana a ~252bps, dai ~263bps del
venerdì precedente), gli spread dei CLO si sono mostrati resilienti, risultando stabili
o in leggero restringimento nella settimana.
In generale, i livelli cover per le AAA rimangono in L-LM90s per carta corta o di
migliore qualità e in 120-130s nel caso di carta più lunga (~5+ anni WAL, EoRP nel
2030).
Guardando il bucket di mezzanine IG, gli spread per le AA rimangono stabili nel
range M100-VL200s (~5+anni WAL) mentre per le single-A in H100-LM200s. Le
tranche BBB sono invece state scambiate in area MH200-L300s nel caso di profili
brevi/di migliore qualità, e in MH300s nel caso di profili più deboli/lunghi in
duration.
Per quanto riguarda le mezzanine sub-IG continua ad essere evidente il tiering. I
livelli di spread per le BB si attestano in area H400-LM500s per tranche di migliore
qualità o naturalmente corte (WAL <5/6anni) e in LM600-L700s nel caso di profili
più deboli nelle metriche creditizie o più lunghi in duration. Le single-B hanno
invece registrato cover in L-LM800s per profili top Tier e in H800-LM900s per profili
Tier2/3.
Sul mercato primario sono stati prezzati nove deal, sei nuove emissioni e tre reset,
e la pipeline è in continua costruzione, contando, al momento e da nostra evidenza,
12 operazioni (5 nuove emissioni e 7 reset).
Melania Fiscina