Weekly CLO

Weekly CLO n.126

La scorsa settimana è iniziata lentamente nel mercato secondario dei CLO, data la partecipazione di diversi operatori di mercato alla Opal Conference, ma l’attività si è subito ripresa nelle giornate successive, in particolare tra mercoledì e giovedì. Si è infatti assistito ad elevati volumi di tranche in offerta, in particolare in BWIC (~570mm in totale) e, secondo quanto riportato da varie fonti di mercato, ad una buona partecipazione da parte degli investitori.

La maggiore volatilità e la debolezza del contesto macro – legate alla valutazione del rischio idiosincratico su single-name da una parte e alle parole di Trump di venerdì, cui fa seguito il rischio di inasprimento delle guerre commerciali dall’altra – si sono riflesse anche nei livelli di trading delle tranche CLO. In linea con il movimento osservato anche negli indici di credito (il Xover ha raggiunto in settimana ~286bps, dai ~258 del 03/10, per poi chiudere venerdì a ~283bps), si è infatti assisto ad un allargamento degli spread di ~5/10bps lungo la struttura.

In generale, i livelli sulle AAA si attestano in area 60-80bps nel caso di tranche corte di deal delevered (WAL ≤1.5anni) e in 90-105bps per tranche più lunghe (WAL ~1- 3 anni).

Guardando il bucket di mezzanine IG, le AA (presenti in BWIC per ~195mm) hanno registrato cover in +130s/160s per titoli in fase di post-reinvestment, mentre le single-A in L200-M200s a seconda del manager/bontà del collaterale. I livelli per le BBB si attestano invece in H200-L300s e MH300s, a seconda della qualità del collaterale, del manager e della duration.

Per quanto riguarda le mezzanine sub-IG, il tiering diventa sempre più pronunciato con un approccio da parte degli investitori che, come riportano diversi dealer, è sempre più selettivo, con bid spesso opportunistici. Per le tranche BB, gli spread si collocano in area H400-LM500s e in LM600-L700s, a seconda del tiering, mentre, per le single-B, si continua ad osservare una certa dispersione, con cover nel range H800-LM900s, in funzione del manager e della bontà creditizia, e alcuni DNT in lista.

Anche il mercato primario continua ad essere attivo, con il pricing di 5 deal in settimana (1 new issue e 4 reset) e una pipeline che conta 18 deal (7 nuove emissioni e 11 reset).

Melania Fiscina