Weekly CLO

Weekly CLO n.97

La scorsa settimana è iniziata con una prima sessione sottotono nel mercato
secondario dei CLO ma l’attività si è subito ripresa nelle sessioni successive. Si è
infatti assistito ad elevati e crescenti volumi in offerta, sia da run dei dealer
(~995mm media giornaliera) sia e soprattutto in asta, dove i volumi hanno
complessivamente raggiunto ~525mm, ben incontrando, come riportato da varie
fonti, la domanda degli investitori.

Il significativo incremento dell’offerta non si è tradotto in una debolezza nei livelli
di trading che al contrario, ed in linea con il tightening osservato negli indici di
credito (il Xover ha chiuso la settimana a ~279bps, dai ~292bps del venerdì
precedente), risultano resilienti o più stretti nella settimana lungo tutta la struttura
di capitale.

In generale, le AAA continuano ad essere scambiate in M80s, nel caso di profili più
lunghi (WAL 3+yrs), e in +40/60bps (to first call) nel caso di profili high coupon con
EoRP nel 2025 e nel 2026.
Tra le mezzanine IG, le AA hanno registrato cover in M150s, con profili high coupon
in area +50/70s to first call (0.2-0.3yrs WAL) mentre le single-A in LM200s. Le BBB
sono invece state scambiate in area LM200s-300s, con spread per le tranche high
coupon in MH100s to first call (~ 1-1.5yrs WAL).

Infine, all’interno del bucket sub-IG, le BB hanno registrato cover in 500a-M500s
mentre le single-B in fase post-RP e dalle metriche creditizie più deboli in H600-
L700s (~97h cash price).

Anche il mercato primario continua ad essere attivo, con il pricing di otto deal nella
settimana (sette nuove emissioni e un reset) e una pipeline in costante costruzione
che conta al momento undici nuove emissioni.