Weekly CLO

Weekly CLO n.98

La scorsa settimana si è caratterizzata per un inizio lento nel mercato secondario
dei CLO, dato il lunedì di bank holiday negli Stati Uniti e la giornata di vacanza in
alcuni Paesi europei. L’attività si è però subito ripresa nel corso della settimana con
elevati volumi in offerta, sia in BWIC (~333mm), sebbene inferiori rispetto alla
precedente, sia da run dei dealer, dove l’offerta complessiva ha nuovamente
raggiunto una media giornaliera di oltre ~1bn. La carta si è principalmente
distribuita tra senior e mezzanine sub-IG e, secondo quanto riportato da diverse
fonti di mercato, è stata ben assorbita dalla domanda degli investitori.

Nonostante la volatilità del contesto macro e il widening osservato negli indici di
credito (il Xover ha chiuso la settimana a ~284bps, dai ~279bps del venerdì
precedente), gli spread dei CLO sono rimasti stabili e pressocché invariati lungo la
struttura.

In generale, le AAA continuano ad essere scambiate in area +70bps, nel caso di
profili delevered e in L-LM80s per profili con WAL <2.5anni; tranche con WAL 3+
anni sono invece state scambiate in L90s.

Guardando il bucket di mezzanine IG, i livelli di AA e single-A continuano a collocarsi
in area M150s e LM200s rispettivamente, anche se quasi assenti nelle liste in asta
nella settimana. Per le BBB, invece, i livelli continuano ad attestarsi in LM200s-300s,
con BBB high coupon che registrano cover in LM100s to first call (WAL <1 anno).
Infine, all’interno del bucket sub-IG, le BB hanno registrato cover in H400-L500s nel
caso di profili più brevi (fuori dal RP) e nel range L600-MH600s e cash price sotto
pari, nel caso di tranche dalle metriche più deboli/manager meno liquidi. Con
riferimento alle single-B, i livelli rimangono in generale nel range 800-MH800s.

Anche il mercato primario continua ad essere molto attivo, con il pricing di cinque
nuove emissioni nella settimana e una pipeline in costruzione che conta al
momento tredici deal, di cui otto nuove emissioni e cinque reset.