Media

P&G SGR: IL FONDO PERSEFONE REGISTRA +3,1% NEL 2024

P&G SGR: IL FONDO PERSEFONE REGISTRA +3,1% NEL 2024 Il fondo ha realizzato il 108% degli incassi previsti dal business plan 14/05/2025 Redazione MondoAlternative Persefone, il fondo ad apporto per la valorizzazione di Npl e Uep gestito da P&G Sgr, con il Gruppo Fire (società specializzata nel Credit Servicing) quale unico partner industriale, ha registrato un apprezzamento del valore delle quote del 3,1% nel 2024, realizzando il 108% degli incassi previsti dal business plan per il periodo di riferimento, confermando la performance positiva osservata nel 1° semestre. Il fondo ha visto il conferimento di alcuni nuovi portafogli, principalmente Utp, arrivando a un Gbv complessivo di circa 350 milioni di euro, con un incremento di circa 30 milioni di euro di Nav (net asset value).

Il Nav del fondo, compreso gli utili registrati, raggiunge, così un valore pari a 136 milioni di euro al 31 dicembre 2024. Il progetto ha visto coinvolte fin dal primo round di apporti cinque banche italiane: UniCredit, illimity Bank, Banco di Desio e della Brianza, Banca Cambiano 1884, Banca Agricola Popolare di Sicilia. Nel corso del secondo semestre del 2024 sono stati effettuati ulteriori conferimenti per circa 30 milioni di euro di Nav da parte sia dei quotisti già partecipanti, sia da 6 istituti del Gruppo Cassa Centrale Banca, che si sono uniti per la prima volta al progetto. A fine 2024, il fondo Persefone ha distribuito ai quotisti un importo di 1,5 milioni di euro, corrispondente all’1,10% del Nav a fine anno.

Il fondo fa leva sulla forte specializzazione di Fire nella gestione dell’asset class e sull’esperienza di P&G Sgr nella raccolta e gestione di fondi alternativi e nel settore dei fondi di credito. Fire vanta una comprovata expertise nella gestione industrializzata di crediti del segmento retail e small business, e opera come Servicer indipendente a servizio di tutti i principali Originator del settore bancario e finanziario e di diversi investitori istituzionali.

P&G Sgr gestisce circa 750 milioni di euro di masse per conto di clienti istituzionali e professionali, attraverso oltre 10 fondi di diversa tipologia e numerosi mandati di gestione. ‘Con il Fondo Persefone stiamo portando avanti una progettualità industriale altamente funzionale per le banche nel segmento Utp individual e Pmi e Npm, con il valore aggiunto della sinergia con un partner industriale chiave che ci permette di accorciare la filiera e garantire una gestione ottimale dei portafogli conferiti’, ha commentato Saverio Massi Benedetti, Managing Director di P&G Sgr, mentre Antonio Bommarito, Head of Sales & Business Development del Gruppo Fire, ha aggiunto: ‘Siamo particolarmente soddisfatti dell’andamento del progetto Persefone perché raggiungere e mantenere una performance positiva in relazione ai crediti apportati nel fondo significa salvaguardare valore economico e sociale, supportando la re-inclusione finanziaria dei clienti finali che accompagniamo nel loro rientro in bonis’. © 2025 Mondo Alternative – Riproduzione riservata

Mondo Alternative